Collocamento azioni RaiWay

(ANSA) - MILANO, 31 OTT - Il collocamento sul mercato del 30,51% delle azioni di RaiWay inizierà il prossimo 3 novembre e si concluderà il 13 novembre, sia per quanto riguarda l'offerta pubblica che il collocamento istituzionale. Lo rende noto l'azienda in un comunicato.
La forchetta di prezzo di ciascuna azione sarà compresa tra un minimo di 2,95 ed un massimo 3,50 euro.
L'offerta globale - si legge nel comunicato diffuso da RaiWay - riguarderà 83 milioni di azioni (il 30,51% del capitale della società).
Sarà composta per il 10 per cento del totale da un'offerta pubblica, rivolta in parte agli investitori singoli in Italia e in parte ai dipendenti dell'azienda, e per il restante 90% da un collocamento riservato agli investitori istituzionali.

Agli acquirenti che manterranno la proprietà delle azioni per un anno dalla data di pagamento sarà attribuita gratuitamente un'azione ogni 20 possedute, mentre ai dipendenti Rai una ogni 10.
Il collocamento sarà coordinato da Banca Imi, Credit Suisse e Mediobanca.
Nell'ambito degli accordi per il collocamento, si legge ancora nella nota, RaiWay prevede un'opzione per offrire al mercato ulteriori 12 milioni di azioni (il 14,46% di quelle oggetto dell'offerta globale) ai fini di una sovrallocazione (over allotment) nel quadro del collocamento istituzionale: i coordinatori potranno esercitare tale opzione in tutto o in parte.
Prevista anche un'opzione a favore degli istituti collocatori, per l'acquisto al prezzo d'offerta di altri 12 milioni di azioni.
Le due opzioni potranno essere esercitate, in tutto o in parte, fino ai 30 giorni successivi alla data d'inizio delle negoziazioni.
La percentuale del capitale sociale di RaiWay detenuta dal mercato a seguito del collocamento e dell'eventuale integrale esercizio dell'opzione di acquisto sarà pari a circa il 34,93%.
Il comunicato precisa infine che nell'ambito degli accordi che saranno stipulati per il collocamento, RaiWay e Rai si impegneranno in un lock-up nei confronti dei collocatori per i 180 giorni successivi all'avvio delle negoziazioni.

  • ISCRIZIONE
  • FORMAZIONE
  • CAF UIL
  • LA TUA PROTEZIONE
  • ITALUIL
iscrizione-UILCOM 2016

Iscrizione al sindacato

Siamo una Organizzazione Sindacale democratica e unitaria, che si prefigge la salvaguardia e la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore ed il loro miglioramento economico, professionale, sociale e per la difesa dei comuni interessi etici, morali, materiali nel rispetto dei principi di democrazia e libertà.

Accedi
Formazione Sindacale

Formazione Sindacale

La UILCOM vuole formare una nuova classe di sindacalisti organizzando corsi di formazione sindacale.
In questa area è possibile scaricare materiale dei corsi.
L'accesso a tale area è consentita agli iscritti UIL dopo essersi registrati sul sito UIL RAI ROMA. 

Accedi
cafuil-slide

CAF UIL

Il CAF UIL S.p.A. è il Centro di Assistenza Fiscale costituito dalla Unione Italiana del Lavoro (Autorizzazione del Ministero delle Finanze n° 00021) che opera dal 1993 nel settore dell'assistenza fiscale.
In quest'area pubblica troverete tutte le scadenze ed informazioni fiscali.

Accedi
SCHEDA-UILCOM 2016

La tua protezione

UILCOM e Laborfin, Agente Generale Unipol Assicurazioni, dal 01/01/2014 hanno riservato per gli iscritti UILCOM alcune garanzie assicurative gratuite in caso infortunio professionale ed extra professionale.
In caso di ricovero a seguito d'infortunio verrà corrisposta un'indennità di 60 euro al giorno per una durata massima di 55 giorni. 

Leggi
ITAUIL slide

ITALUIL

Dal 1952 ITAL è il patronato della Uil al servizio di tutti i cittadini da più di 50 anni. 
In un contesto sociale in evoluzione, l'Ital ha scelto di non limitare le sue potenzialità alla semplice tutela e assistenza del lavoratore e del cittadino, contemplando anche i ruoli di segretariato sociale e consulente della famiglia.

Accedi