Il confronto continua

Il Coordinamento Nazionale Rai di Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater, Libersind- ConfSal in data 14 ottobre u.s., ha dato mandato alle Segreterie Nazionali, mediante deliberazione, ad incontrare il Direttore Generale Dott. Luigi Gubitosi per trattare questi tre punti fondamentali:

  • Informativa puntuale e dettagliata del nuovo contratto di servizio tra RAI e RAI Way;
  • Confronto sul piano industriale;
  • Blocco della vendita di RAI Way.

Nell'incontro avuto il 20 ottobre u.s. il Direttore Generale Dott. Gubitosi si è reso disponibile ad incontrare le OO.SS per illustrare nel dettaglio il nuovo contratto di servizio tra RAI e RAI Way sottoscritto a luglio 2014.
Il Piano Industriale, come riferito dallo stesso Direttore Generale, per l'anno 2015 subirà alcune modifiche rispetto al precedente del biennio 2013-2015 anche alla luce della nuova Legge di Stabilita', che prevede un ulteriore prelievo del canone del 5%.

Il Dott. Gubitosi si è impegnato ad illustrarlo non appena l'Azienda sarà in grado di avere certezza sugli introiti del canone per l'anno 2015.
Per quanto riguarda la vendita di Rai Way,fermo restando le contrarieta' ampiamente espresse dalla scrivente organizzazione , il Direttore Generale ha dichiarato che questa sarà posticipata alla fine dell'anno 2014.

Si fa inoltre presente che la UILCOM considera la quotazione in Borsa ancora in "alto mare" e che, quindi, ritiene ci siano ampi spazi di confronto e di approfondimento.
Nel corso dell'incontro, la UILCOM ha proposto al Dott. Gubitosi un tavolo istituzionale a tre: Governo, RAI e OO.SS, allo scopo di confrontarsi sull'anticipazione dei tempi per la firma della convenzione Rai - Stato per la concessione del Servizio Pubblico e sulla definizione del canone di abbonamento per gli anni futuri.

La UILCOM si siederà al tavolo di confronto, per apportare un contributo alla definizione ed alla costruzione del nuovo Servizio Pubblico Radiotelevisivo della prima Azienda culturale del Paese.
La UILCOM, pur rispettando le determinazioni del Coordinamento Nazionale Unitario, ritiene però, che, alla luce di quanto esposto dal Direttore Generale, ci sia materia di confronto e approfondimento nel proprio Coordinamento Nazionale, pertanto sospende momentaneamente l'avvio delle procedure di sciopero.

Roma, 22 ottobre 2014

Il Coordinatore Nazionale RAI

Maurizio Lepri