
La UILCOM a seguito di segnalazioni da parte di numerosi colleghi, DENUNCIA la presenza di un roditore nei pressi del locale mensa di Via Asiago.
Tralasciando le ovvie battute che sono state fatte attorno all’avvistamento, resta un problema grave di igiene che va affrontato in maniera seria e concreta.
Riteniamo che quello incontrato non sia un forestiero né figlio unico di genitori scomparsi, ma crediamo che oltre al ”piccolino” ci siano altri familiari pronti a fargli compagnia nelle scorribande notturne all’interno dei locali mensa.
Ovviamente la vicinanza di Via Asiago al Tevere non può rappresentare un’attenuante a tali incresciose situazioni, né deve ritardare gli interventi necessari alla sicurezza dei lavoratori. Vale la pena ricordare che già in precedenza alcuni colleghi avevano avvistato un altro roditore sempre nel suddetto passaggio, ma in quel caso il soggetto fu meno espansivo e disposto a concedere scatti alla platea, forse perché non ancora in totale confidenza con il nuovo habitat.
Aggiungiamo inoltre un altro spiacevole inconveniente occorso a pochi giorni da quello sopra descritto, e cioè l’allagamento di alcune zone del palazzo a seguito di un temporale che ha costretto a ricorrere a secchi e portaombrelli per tamponare la caduta di acqua dal soffitto. Situazione non del tutto nuova e nemmeno inaspettata, visto che eventi del genere (la pioggia) si ripresentano ogni anno con cadenza più o meno regolare così come familiari sono ormai i secchi che di conseguenza compaiono in giro per l’insediamento.
Dal bar ai bagni, sono diversi i posti in cui le perdite creano danni e disagi, ma uno su tutti, data anche la particolare posizione, è il tristemente famoso tunnel della mensa. Il soffitto ha evidenti crepe tamponate in maniera approssimativa con sistemi di fortuna che non ne limitano il deperimento né ostacolano che continui a piovere all’interno dello stesso. Fortunatamente ci sono i secchi ad impedire che il pavimento si allaghi con conseguenti rischi per tutti.
Crediamo che un intervento come quello effettuato non possa definirsi risolutivo e probabilmente neanche di messa in sicurezza. Tecnicamente si chiama “rimedio”.
Riteniamo inaccettabile che in un’Azienda come la Rai possano accadere tali episodi.
La UILCOM chiede all’Azienda un intervento IMMEDIATO per ripristinare le giuste norme igienico-sanitarie e di sicurezza all’interno dei locali di Via Asiago, altrimenti si vedrà costretta a rivolgersi alle autorità competenti.
I LAVORATORI HANNO IL DIRITTO A VIVERE IN AMBIENTI SALUBRI.
p. La Segreteria Regionale
Luigi Ciorciolini